Crescita e complessità La crescita aziendale rappresenta da sempre un obiettivo imprescindibile per ogni impresa che operi in un contesto competitivo globale. Aumentare il fatturato significa non solo rafforzare la propria posizione sul mercato, ma anche rispondere alle aspettative degli […]
Un recente articolo pubblicato da Il Sole 24 Ore (25 agosto 2025) mette in evidenza una criticità diffusa nel panorama italiano: molti Modelli di organizzazione, gestione e controllo previsti dal Dlgs 231/2001 vengono adottati dalle aziende solo per esigenze formali, […]
L’IA come motore trasversale di produttività Secondo il World Economic Forum (WEF), entro il 2030 il 70% delle competenze richieste cambierà radicalmente. È un dato che non lascia spazio a interpretazioni: siamo di fronte a una vera rivoluzione delle […]
Il 31 luglio 2025 l’EFRAG (European Financial Reporting Advisory Group) ha pubblicato le versioni semplificate degli European Sustainability Reporting Standards (ESRS). Si tratta di un passo importante per rendere la rendicontazione di sostenibilità più proporzionata, chiara e semplice da applicare. […]
Nelle aziende, il modo di vedere il controllo sta cambiando. Un tempo si pensava che controllare significasse rallentare il lavoro o limitarne la libertà. Oggi molte imprese hanno capito che il controllo è uno strumento utile per crescere ed evitare […]
L’Italia continua ad aumentare il numero degli occupati, ma senza generare una ricchezza proporzionata. Un paradosso che emerge con forza dal Rapporto annuale Istat 2024 e che rappresenta uno dei principali ostacoli strutturali alla crescita economica del Paese. Al centro […]