Controllo di gestione

Controllo di gestione: perché scegliere consulenti esterni?

  Controllo di gestione – il ruolo di consulenti esterni ed esperti per le aziende Nel discutere delle prassi e dei processi relativi al controllo di gestione, in senso lato, occorre far riferimento a un particolare tipo di attività, che […]
Certificazione SA 8000

Certificazione SA 8000: cos’è e come si ottiene?

Certificazione SA 8000 – Lo standard internazionale di certificazione etica Promozione dei diritti umani, miglioramento delle condizioni di lavoro, cura delle esigenze dei dipendenti e della loro crescita personale e professionale: sono tutti aspetti che, se presenti,  possono aumentare sensibilmente […]
Modello Organizzativo secondo il d.lgs. 231:2001

Modello Organizzativo: come adattarlo alle specificità aziendali secondo il D. Lgs. 231/2001

Partiamo dall’inizio: cos’è il Modello Organizzativo secondo il d.lgs. 231/2001? Il d.lgs.231/2001 ha rappresentato un vero e proprio punto di svolta per le aziende, un passo in avanti essenziale per il loro operato. Si tratta di un interessante normativa che, […]
due diligence aziendale

Cos’è la due diligence e quali sono i principali metodi di valutazione di un’azienda

La due diligence è un processo di analisi e valutazione approfondita che ha lo scopo di esaminare nel dettaglio un’azienda target, al fine di comprenderne a fondo il suo modello di business, la situazione finanziaria, le prospettive di crescita, i […]
Credit Score e Rating finanziario: quali sono le differenze?

Credit Score e Rating finanziario: quali sono le differenze?

Credit Score e Rating Finanziario sono due termini che tendono a confondere molto le persone, malgrado siano molto importanti per la valutazione della salute economica di una persona o di un’azienda da parte degli enti finanziari e delle banche. Questi […]
Certificazioni ESG: obbligatoria da gennaio 24

Certificazioni ESG: obbligatoria da gennaio 24

Da gennaio 2024 le grandi imprese dell’Unione Europea saranno obbligate a rendere pubblici i dati sul proprio impatto sociale, ambientale e di governance per ridurre il greenwashing, rafforzare l’economia sociale del mercato e gettare le basi per creare standard di […]