Nelle aziende, il modo di vedere il controllo sta cambiando. Un tempo si pensava che controllare significasse rallentare il lavoro o limitarne la libertà. Oggi molte imprese hanno capito che il controllo è uno strumento utile per crescere ed evitare […]
L’Italia continua ad aumentare il numero degli occupati, ma senza generare una ricchezza proporzionata. Un paradosso che emerge con forza dal Rapporto annuale Istat 2024 e che rappresenta uno dei principali ostacoli strutturali alla crescita economica del Paese. Al centro […]
Innovazione, sostenibilità e sistemi di gestione integrati: il nostro impegno anticipa le priorità del nuovo bando regionale Quando la Regione Toscana ha pubblicato il bando “Servizi per l’innovazione – Impresa Digitale”, abbiamo riconosciuto un messaggio forte e chiaro: oggi, […]
Economia circolare e sostenibilità delle imprese: l’impatto su cittadini, società, mercato e imprese L’economia circolare rappresenta una soluzione chiave per affrontare le sfide legate alla scarsità delle risorse e dell’inquinamento ambientale. Anche per questo, negli ultimi anni, ha guadagnato un’inedita […]
Come fare un business plan: una guida minima per redigerlo correttamente Un business plan è essenziale per un’azienda poiché fornisce una mappa strategica che guida le decisioni, definisce gli obiettivi e pianifica le azioni necessarie per un solido posizionamento sul […]
ESG management: perché è importante e può fare la differenza nel 2024 Nel contesto dell’economia globale, l’approccio delle imprese alle questioni ambientali, sociali e di governance (ESG) è diventato cruciale non solo per promuovere una maggiore sostenibilità ma anche per […]